top of page
Copertina nuova DodoGp.jpg

DodoGp

Lunedì ALLE 17.30

DodoGp è il programma di Radio In Fiore che apre una finestra a trecentosessanta gradi sul mondo dei motori. Il programma nato nel 2023, si pone l'obbiettivo di avvicinare i non appassionati al magico mondo del motorsport, descrivendo i fatti con un linguaggio chiaro e semplice, perfettamente comprensibile da tutti. Al timone del programma c'è Edoardo Maria Birocco, in arte DesmoDodo che insieme ad alcuni ospiti, racconta tutti gli aneddoti avvenuti nel weekend motoristico attraverso il Dodossunto ossia il riassunto dei fatti accaduti durante le prove libere, le qualifiche e la gara, accompagnato da una straordinaria varietà musicale che da quest'anno darà ampio spazio alle hit del momento,  divise in angoli musicali che tratteranno ognuno un genere musicale differente. Una delle novità di questa stagione sarà l'angolo della novità. 

Immagine-WhatsApp-2025-04-29-ore-17.04.51_bdbac6e3.jpg

A Proposito Di...

Lunedì ALLE 19.00

Con Francesca Ventura e Dennis, ogni puntata si parla di cultura...cinematografica, letterale...con ospiti telefonici e la rubrica di Erika e Ben! Restate sintonizzati...

il-rap-parla-1-1024x1024.webp

Il Rap Parla

Martedì alle 16

Il rap parla dove tutti stanno muti, mi ha sempre affascinato sta frase dei Colle Der Fomento perché rappresentava l'essenza di quello che il Rap doveva trasmettere, staccarsi dai temi un po più leggeri del Pop e fare una denuncia sociale e dare una voce anche agli ultimi.
Con questo podcast, tramite interviste e esperienze personali, si andrà ad approfondire quello che è ormai una cultura oltre che musica riconosciuta da tutti.

Immagine WhatsApp 2025-09-10 ore 21.03.16_4e9b6c71.jpg

Storie da Brividi

Martedì ALLE 21.00

Nuovo programma condotto da Enea e Marco...in ogni puntata si parlerà di fantasmi...fobìe...aneddoti...il tutto...da brividi!!! Con ospiti in studio o al telefono...

post quadrato (1).png

Sala Note 22

Martedì alle 17.00

Sala Note 22 è il programma dedicato alla musica emergente/indipendente.

Al microfono di Andrea ZAR, tutti i mercoledì si alternano 3 progetti musicali nuovi.

Tutti i brani degli artisti sono racchiusi in una playlist su Spotify "sala note 22 - vol. 1"

Immagine WhatsApp 2025-09-09 ore 21.56_edited.jpg

Portobello

Mercoledì ALLE 14:30

da settembre 2024 inzia la seconda stagione, ogni puntata svolge una tematica musicale diversa: un anno particolare con un gruppo o artista, una manifestazione musicale in rilievo in quel determinato anno, i più grandi successi legati a momenti temporali specifici.

78641721-dfac-4858-8bb9-245ded169634.jpeg

Gamberetti In Salsa Rosa

Mercoledì alle 16

Lulù e Corinna, come due gamberetti, nuoteranno avanti e indietro nel tempo nell' oceano musicale con l'intento di fare riemergere il sommerso tra aneddoti, storie,  personaggi e rubriche. 

Immagine WhatsApp 2025-09-09 ore 21.55_edited.jpg

Parole e musica in libertà

Mercoledì 20.30

Daniela presenta il suo programma, con l'intenzione di farci passare un'oretta spensierata, ascoltando brani musicali che non sempre sono trasmessi dalle altre radio...!

Immagine WhatsApp 2025-09-17 ore 22.36.16_5d3ca0ea.jpg

Fammi Girare La Testa

Giovedì alle 16:45

Trasmissione radiofonica di intrattenimento e alleggerimento , in cui vengono proposte tante rubriche fisse con interazione di ospiti e ascoltatori, che spesso partecipano anche telefonicamente. Si parla di arte, musica, spettacoli e quotidianità. Condotto da Giovanni Saldi', La Fra, Dennis Bellamacina e Paolo.

le-voci-d_autore-1-1024x1024.webp

Le Voci d'Autore

giovedì ALLE 18.30

Un viaggio insieme ai cantautori italiani che, come sempre, analizzeranno attraverso le loro canzoni vari aspetti della vita. Inoltre da quest' anno ci saranno alcune novità: alcune puntate saranno dedicate interamente a cantautori meno conosciuti ma altrettanto importanti da riscoprire, spazi dedicati a giovani cantautori locali da valorizzare e conoscere, qualche speciale su qualche disco che ha cambiato la storia della musica italiana e che festeggia un anniversario importante di 40 o 50 anni ... A altro ancora! Per scoprirlo basta continuare ad ascoltare, al martedì dalle 18.30 in diretta da Radio in fiore o successivamente il relativo podcast nel quale Marco, a volte in compagnia di suo figlio Enea, altre con Desmond e altre con altri ospiti speciali ci farà viaggiare all' interno della canzone d' autore italiana!

IMG_4231-1024x1024.jpg

Come La Vedo Io

Martedì alle 17:40


Ciao, mi chiamo Pietro e Radio in fiore per me è un angolino dove poter essere un bambino. 
Essere un bambino è non essere sempre dentro i limiti, non essere sempre dentro qualcosa che cambia la mia realtà. 
La mia realtà è uno spirito libero pieno di curiosità, avventure e passioni. 
Per me la radio è tutto questo e molto di più, ma non sto qui a spiegartelo lo saprai anche tu!
A presto da Pietro ed Enea che ci parlerà della sua passione per gli animali!
Ascolta "Come la vedo io" giovedì dalle ore 17:40 alle 18:10

Immagine WhatsApp 2025-09-09 ore 21.57.14_84bce713.jpg

Simone C'è!

Venerdì ALLE 10.00

Curata settimanalmente da Simone con la collaborazione di un educatore Anffas; propone musica giovane, sopratutto italiana ... Durante la trasmissione è coinvolto il labcucinaAnffas con uno spazio dediche e racconta menù.. in alcune occasioni vengono invece proposti incontri intervista su tematiche specifiche...Da settembre 2024 inizierà la seconda stagione e saremo sempre più COINVOLGENTI.

nessunoescluso_stagione3_locandina.jpg

Nessuno Escluso

Venerdì: 19.00

Nessuno escluso è il format radiofonico con cui Radio In Fiore accoglie nei suoi studi Attivamente, associazione monferrina impegnata a finanziare progetti di sport inclusivo. Per il secondo anno consecutivo, ogni venerdì Alessandro Spinoglio ospita tecnici, volontari e sportivi del territorio per raccontare storie di sport e solidarietà. Un unico grande coro si alza dagli spalti ed esce dalle casse: "Lo sport è di tutti, nessuno escluso"!

logo vitamina T.jpg
Associazione Culturale VITAMINA T
Via Magnocavallo, 13
15033 - Casale Monferrato(AL)
Cod.Fisc. 91033170068
p.IVA 02531350060
Licenza SIAE 201900000104

(+39) 3761166516

Sede degli studi presso:

Amici Della Musica "Carlo Soliva"
Via Facino Cane, 35
15033 Casale Monferrato (AL)
bottom of page